

Sismogenesi.
Il 29 maggio 2012 a Reggio Emilia si registra la più forte tra l’infinita serie di scosse di quella tragica estate.
“Sismogenesi” nasce dall’esigenza di cercare di capire e rappresentare le forze nascoste che si contrappongono nel sottosuolo per millenni e che purtroppo a volte finiscono per scatenarsi in tutta la loro incontenibile energia nello spazio di pochi secondi.
La superficie è levigata a mano e si presenta mossa con lievi increspature. Caratteristica tipica del Cocciopesto è la presenza in superficie di puntinature di varia granulometria e piccoli forellini.
Scheda tecnica
- Larghezza
- diam. Ø 120 cm
- Peso
- 110 kg
- Proprietà
- Cocciopesto
Nessuna recensione al momento.